• Categoria dell'articolo:News
Al momento stai visualizzando Questionario “L’accessibilità ai sentieri di montagna”

Cara/o socia/o,

la Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano, il Comitato Scientifico Centrale del C.A.I., la Commissione centrale escursionismo (C.C.E.) e la Struttura operativa sentieri e cartografia (S.O.S.E.C.) stanno promuovendo un’indagine sull’accessibilità alle aree naturali, in particolare alle montagne e alle foreste, da parte dei suoi associati e titolati.
Ti invitiamo a rispondere al questionario che segue, la cui compilazione richiederà circa 15 minuti.
Con le tue risposte ci aiuterai a comprendere meglio quali caratteristiche dei sentieri di montagna, e delle infrastrutture per raggiungerli, sono più apprezzate e utilizzate ai fini dell’accesso e la fruizione a piedi e con altri mezzi.
Con il tuo aiuto potremo migliorare la gestione delle aree interessate e fornire indicazioni per sviluppare modelli sostenibili di fruizione delle aree montane.

Il questionario, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali (TESAF) dell’Università di Padova, è anonimo e rivolto ai soli MAGGIORENNI. I dati verranno trattati in forma aggregata ai soli fini della ricerca e in conformità con la legge vigente sulla privacy (“Codice in materia di protezione dei dati personali”, D. Lgs. 196/03 e GDPR Reg UE 679/16), nonché in osservanza del nuovo “Codice per l’Integrità della Ricerca dell’Università di Padova” del 14.09.2021.

Per chiarimenti o ulteriori informazioni, puoi contattare il Dott. Gianni Frigo, Comitato Scientifico Centrale C.A.I., alla mail gianni.frigo.57@gmail.com, o il Dott. Giacomo Pagot presso il Dipartimento TESAF dell’Università di Padova alla mail giacomo.pagot@phd.unipd.it.

Link al questionario: https://bit.ly/3O53FbW

https://bit.ly/3O53FbW
Condividi