
- Questo evento è passato.
Giro nel Compitese tra padule e colline
5 Marzo

Informazioni sull'escursione
Classificazione: EDislivello: 185 m
Tempo di percorrenza: 5 ore
Mezzo di trasporto: Mezzi propri
Capi Gita: Andrea Barbini, Dalia Gabbrielli
Contatti: Andrea Barbini (3348495271), Dalia Gabbrielli (3392060767)
Attrezzatura: scarponi , abbigliamento da escursionismo a strati.
Documenti Utili:
Descrizione
Partenza: appuntamento alle ore 8,30 al Parcheggio in Via Paparelli
Pranzo al Sacco: previsto in zona Lago della Gherardesca
Lunghezza: Km.15
Iscrizione in sede: venerdì 3 marzo dalle 21 alle 22,30
Si raggiunge il Comune di Bientina e si prosegue per la vicina Riserva Naturale Bosco di Tanali gestita da Legambiente Valdera, dove, parcheggiate le auto, troveremo la guida per una visita (è gradita una offerta per la Riserva).
Proseguiamo a piedi in direzione Lago della Gherardesca e ne percorriamo il periplo, con un po’ di fortuna potremo ammirare un po’ di avifauna locale (germani reali, cormorani, folaghe). Ci fermiamo a leggere la lapide in pietra che ricorda il campo di concentramento per prigionieri militari inglesi, prigionieri politici e ebrei.
Si raggiunge poi la strada regionale n.439 e oltrepassata la Chiesa di Castelvecchio di Compito Basso, prendiamo il sentiero CAI 140/B e per breve salita raggiungiamo a Castelvecchio di Compito, che visitiamo e dal quale potremo godere un bel panorama sulla pianura.
Si prosegue per il solito sentiero, poi per piacevole stradello nel verde si ritorna sulla strada regionale n. 439 che percorreremo in fila indiana per circa 200 m. per poi raggiungere le automobili.
In caso di pioggia o brutto tempo, la gita non verrà effettuata.