Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corno al Bufalo – Iscrizioni chiuse

02/05/2021 @ 08:00 - 17:00

Informazioni sull'escursione

Classificazione: E
Dislivello: 260 m
Tempo di percorrenza: 4 ore
Mezzo di trasporto: auto proprie - ritrovo presso la sede CAI Pisa
Capi Gita: Evelin Franceschini, Guido Iacono
Contatti:
Attrezzatura: Abbigliamento escursionistico, scarponi con suola scolpita
Documenti Utili: Note operative partecipanti: Scarica note pdf e Modulo di autodichiarazione: Scarica modulo pdf

Descrizione

ISCRIZIONI CHIUSE

Dalla leggendaria Villa di Monterufoli, nota come “villa delle cento stanze”, il percorso si snoda intorno all’aspro e panoramico rilievo ofiolitico di Corno al Bufalo, fino a scendere nell’alto corso del torrente Trossa, ammantato da una vegetazione che sorprende ad ogni passo. Siamo nel cuore della Riserva Naturale di Monterufoli-Caselli.

Lasciate le pinete artificiali e le leccete intorno alla Villa, ci si immerge nel paesaggio delle rocce serpentine, frammento di crosta oceanica di 180 milioni di anni fa.
La macchia mediterranea è rotta dalla gariga, vegetazione bassa e discontinua con roccia affiorante, incredibile equilibrio tra un suolo ostile e piante che, da milioni di anni, qui si sono evolute ed adattate, dando vita ad un mosaico floristico di importanza comunitaria.
Si cammina tra piante bonsai di ginepro coccolone e fillirea, piante striscianti, cespugli a cuscino come l’euforbia spinosa, la flora endemica delle serpentine come l’alisso di Bertoloni, piante rare e fioriture primaverili che riportano la mente alle montagne.
Aggirando il poggio sul versante settentrionale la vegetazione, gradatamente, si trasforma dando spazio alla lecceta e poi a freschi querceti decidui, con presenza di rovere e di specie legnose insolite per queste quote, come il sorbo montano, ma anche il tasso e l’alloro vicino a piccole zone umide.

ISCRIZIONI CHIUSE

Condividi

Dettagli

Data:
02/05/2021
Ora:
08:00 - 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento: