
- Questo evento è passato.
Camminando sui confini della Toscana tra il Monte Prado e il Monte Cusna
19/06/2022

Informazioni sull'escursione
Classificazione: EEDislivello: 1500 m
Tempo di percorrenza: 10 ore
Mezzo di trasporto: Mezzi propri
Capi Gita: Erica Benedetti, Daniele Barsanti, Giuseppe Maraziti
Contatti: gmaraziti@gmail.com daniele.barsanti76@gmail.com ericabenedetti.eb@gmail.com
Attrezzatura:
Documenti Utili: Note operative partecipanti: Scarica note pdf e Modulo di autodichiarazione: Scarica modulo pdf
Descrizione
Partendo dalla località Casone di Profecchia (1314mt), raggiungiamo il crinale attraverso il cai 54 e arriviamo al passo Bocca di Massa(1816mt) e da qui seguendo il cai 00 attraversando il monte Cella(1946mt) e monte Vecchio(1982mt), arriviamo alla vetta del Monte Prado(2054mt), massima altitudine della Toscana.Il panorama a 360 °nelle belle giornate è meraviglioso, la vista spazia a ovest sulla catena delle Apuane ed oltre il mare con le isole dell’arcipelago Toscano, i primi rilievi della Liguria più a nord e infine a nord est tutto i resto della catena appenninica con il Cusna, detto “Gigante che dorme”, prossima nostra meta. Scendiamo dal Prado passando dal suggestivo lago Bargetana(1762mt) e con i cai 631-615 raggiungiamo il Passone(1847mt) entrando in Emilia Romagna, da lì seguendo il crinale con il cai 607, raggiungiamo la vetta del monte Cusna, proseguendo la cresta attraverso una breve salita di roccette classificata”per esperti”(evitabile comunque con sentiero più semplice allungando il giro). E finalmente guadagnamo la vetta (2121mt), 2°vetta dell’Appennino Tosco Emiliano dopo il Monte Cimone e anche da qui la vista è
magnifica, con la pianura Padana e le Alpi che ormai sembrano ad un passo.
La discesa dalla vetta avverrà per altro versante passando dalla costa delle Veline, con il cai 623 fino a chiudere l’anello poco sotto al Passone.
Da qui nei pressi del rifugio Battisti prendiamo il sentiero di ritorno cai 633 che ci riporta al passo Bocca di Massa e da lì rientro al Casone con il sentiero fatto all’ andata.
Locandina: Prado-Cusna 2022 v4