
- Questo evento è passato.
Anello della Riserva naturale di Montenero – Volterra
12 Marzo

Informazioni sull'escursione
Classificazione: EDislivello: 350 m
Tempo di percorrenza: 5 ore
Mezzo di trasporto: Mezzi propri
Capi Gita: Guido Iacono, Ilaria Brunello
Contatti:
Attrezzatura: scarponi alti con suola scolpita, abbigliamento da escursionismo
Documenti Utili:
Descrizione
La Riserva naturale regionale di Monte Nero è costituita da ampi e vasti boschi che contornano un grande ammasso di rocce basaltiche, di origine vulcanica che affiora dalle colline del volterrano.
La Riserva è attraversata dal torrente Strolla che ne incide profondamente i versanti, creando dirupi e cascate. Andremo a percorrere il “Sentiero Natura”, che costituisce un facile percorso escursionistico ad anello nella Riserva, da affrontare comunque con attenzione in considerazione di alcuni passaggi rocciosi nei pressi delle cascate, attraversando il torrente Strolla e raggiungendo alcuni punti panoramici, fra i quali è da menzionare il “Dente del Montenero”. Il sentiero permetterà di osservare anche interessanti emergenze storiche fra le quali i resti dell’antica Pieve di San Giovanni Battista alla Nera. Nel pomeriggio, ci sposteremo nella vicina Volterra per un breve ma inedito percorso lungo le antiche Mura Etrusche.
Iscrizioni: in sede venerdì 10 Marzo 2023 dalle 21 alle 22,30
Nota: Per coloro che NON sono iscritti al CAI, ai fini dell’assicurazione, devono procedere al pagamento di € 10,00 a:
Club Alpino Italiano – Sezione di Pisa – IBAN: IT96V0538714002000048019877 – causale: QUOTA ASSICURAZIONE GITA DEL 12 MARZO 2023 e comunicare i propri dati: (nome, cognome e data di nascita) in sede d’iscrizione (vedi sopra).
Partenza: ora e luogo di ritrovo: ore 7:45, parcheggio c/o Cinema Isola Verde – Cisanello.
Link locandina gita