Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alpe di Siusi

02/06/2022 - 06/06/2022

Informazioni sull'escursione

Classificazione: E
Dislivello: -0 m
Tempo di percorrenza: -0 ore
Mezzo di trasporto: Mezzi propri
Capi Gita: Roberto Fiorio, Franca Antonelli
Contatti: fiorio.roberto@libero.it
Attrezzatura:
Documenti Utili: Note operative partecipanti: Scarica note pdf e Modulo di autodichiarazione: Scarica modulo pdf

Descrizione

UPDATE 18/05:

Gentili soci e socie,
Ancora n. 3 posti disponibili per la gita “Alpe di Siusi “, 
Se interessati inviare una mail a fiorio.roberto@libero.it entro venerdì 20 maggio 2022.
ISCRIZIONI APERTE 
La gita sarà confermata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti (20), a quel punto sarà richiesto il versamento di una caparra di 100 € sul conto intestato alla Sezione

IBAN IT30R0691514000000000036180

Contatti: fiorio.roberto@libero.it – (3483966839), Antonelli Franca (3402817710)

L’Alpe di Siusi (1800 – 2200 m) in Alto Adige è un vastissimo altipiano patrimonio universale dell’Unesco (70 chilometri quadrati la sua superficie), dalla morfologia dolcemente ondulata, arricchita da ruscelli, boschetti, conche e piccole valli circondate da un superbo scenario dolomitico. Dall’alpe si può godere di una vista panoramica a 360° da nord in senso orario: il Sass de Putia (2.873 m), il Gruppo delle Odle e del Puez (3.025 m), il Gran Cir, il Gruppo del Sella (3.152 m), il Sassolungo (3.181 m) e Sassopiatto (2.995 m), la Marmolada (3.343 m), le pale di San Martino, le torri del Vajolet, il gruppo del Catinaccio (2.981 m), con la cima del Catinaccio d’Antermoia (3.002 m), e lo Sciliar (2.450 m).
Per maggiori dettagli consultare la locandina: Alpe di Siusi 2022
Condividi

Dettagli

Inizio:
02/06/2022
Fine:
06/06/2022
Tag Evento:
,