Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Costa do Algarve (Portogallo)
Si camminerà lungo la costa dell'Algarve Occidentale, fra Cabo Sao Vicente e Albufeira. Inizialmente si percorreranno le solitarie distese della punta sud-occidentale del continente per toccare poi alcune delle più frequentate e suggestive località dell'Algarve turistico.
1 evento,
1 evento,
1 evento,
2 eventi,
Giro nel Compitese tra padule e colline
Partenza: appuntamento alle ore 8,30 al Parcheggio in Via Paparelli Pranzo al Sacco: previsto in zona Lago della Gherardesca Lunghezza: Km.15 Iscrizione in sede: venerdì 3 marzo dalle 21 alle 22,30 Locandina completa in PDF Si raggiunge il Comune di Bientina e si prosegue per la vicina Riserva Naturale Bosco di Tanali gestita da Legambiente […]
1 evento,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Anello della Riserva naturale di Montenero – Volterra
La Riserva naturale regionale di Monte Nero è costituita da ampi e vasti boschi che contornano un grande ammasso di rocce basaltiche, di origine vulcanica che affiora dalle colline del volterrano. La Riserva è attraversata dal torrente Strolla che ne incide profondamente i versanti, creando dirupi e cascate. Andremo a percorrere il “Sentiero Natura”, che […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Tanone di Torano
Update: Le iscrizioni sono chiuse, per eventuali rinunce scrivere a: gruppospeleologicocaipisa@gmail.com Nota sin dal 1800, la grotta si apre proprio sotto il paesino di Torano (Carrara). Al suo interno gli ambienti sono molto variegati: la nuda roccia è finemente decorata da concrezioni che fanno costantemente da filo conduttore tra ambienti sabbiosi e ambienti più acquatici. […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Anello Zoagli – Santuario di Nostra Signora di Montallegro
Itinerario ad anello nella Riviera Ligure di Levante che dall'antico borgo di Zoagli, passando per il Monte Anchetta (474 m) e percorrendo antiche strade romane, ci condurrà infine al Santuario di Nostra Signora Montallegro (600 m), da dove potremo apprezzare lo splendido panorama sul Golfo del Tigullio e sul Promontorio di Portofino. Dal santuario, prima […]