Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
0 eventi,
2 eventi,
Rossano Day, evento rimandato in attesa di un adeguato innevamento
AGGIORNAMENTO 09/01: Evento rimandato in attesa di un adeguato innevamento Giornata di aggiornamento/formazione dedicato all'autosoccorso in ambiente innevato. Evento fatto in collaborazione con il gruppo Scialpinistico "La Focolaccia"
Trenotrekking – Dalla Spezia a Manarola per la Via dei Santuari RIMANDATA CAUSA MALTEMPO AL 29 GENNAIO 2023
RIMANDATA CAUSA MALTEMPO AL 29 GENNAIO 2023 Dalla Spezia raggiungiamo il Colle del Telegrafo, sopra a Biassa, dove imbocchiamo la Via dei Santuari: un sentiero a mezzacosta che collega cinque antichi luoghi di culto mariano posti ciascuno in corrispondenza dei borghi delle Cinque Terre. Ne percorriamo il primo tratto, fino a Manarola, giusto in tempo […]
0 eventi,
1 evento,
SA1 2023 – LT2 ARTVA
SA1 2023 – LT2 ARTVA
Utilizzo dell'ARTVA (solo modalità d’uso utili per la gita): principio di funzionamento, accensione, spegnimento, controllo del buon funzionamento tra compagni di gita. Ricerca con ARTVA - livello 1.
0 eventi,
0 eventi,
4 eventi,
Giornata didattica sull’utilizzo di piccozza e ramponi RIMANDATA A CAUSA MANCANZA NEVE
AGGIORNAMENTO 16/01/2023. LA GITA È STATA ANNULLATA E SPOSTATA A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELLA MANCANZA DI NEVE. La Scuola Alpi Apuane organizza questa uscita didattica su neve con lo scopo di esercitare i soci nell’utilizzo dell’attrezzatura invernale, piccozza e ramponi, affinché la progressione su terreno innevato avvenga nella massima sicurezza.
Eremo di San Bernardo da Caprona
Percorso ad anello di circa 16 Km che da Caprona raggiunge l’eremo si San Bernardo percorrendo tutto il sentiero 139. Si rientra a Calci lungo il sentiero 137. Iscrizioni in sede venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 21:00 alle ore 22:30
SA1 2023 – LP1 Abetone
Prova in pista e risalita con pelli. Inversione con passo di giro. Ricerca Artva.
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Presentazione agli iscritti della gita/gemellaggio a Tenerife dal 10 al 17 maggio.
Presentazione agli iscritti della gita/gemellaggio a Tenerife dal 10 al 17 maggio.
In sala grande presso la sede della sezione, giovedì 26 gennaio, h.21.00-23.00, verrà presentato agli iscritti o possibili tali, il gemellaggio a Tenerife dal 10 al 17 maggio.
2 eventi,
Invito allo Sci Alpinismo
Sci sotto le stelle con cena L'invito allo scialpinismo si svolgerà quest'anno nel comprensorio dell’Abetone al rifugio della Selletta che tutti conosciamo. Ci troveremo alle 17:30 di Sabato 28 gennaio presso il parcheggio del comune di Abetone. Da qui appena gli addetti alla battitura della pista ci daranno il via risaliremo la pista con le pelli di foca […]
2 eventi,
Trenotrekking – Dalla Spezia a Manarola per la Via dei Santuari
Dalla Spezia raggiungiamo il Colle del Telegrafo, sopra a Biassa, dove imbocchiamo la Via dei Santuari: un sentiero a mezzacosta che collega cinque antichi luoghi di culto mariano posti ciascuno in corrispondenza dei borghi delle Cinque Terre. Ne percorriamo il primo tratto, fino a Manarola, giusto in tempo per vedere l’accensione del presepe più grande […]
Anello dei Monti Pisani
Partenza parcheggio di San Giuliano ( orario da concordare in anticipo). Dalla strada lungomonte arriviamo ad Agnano da cui sale la sterrata, prima del paese. Da qui per vari tornanti si giunge a Santallago e poi al Colle di Calci ( punto panoramico). Poi in direzione del Sasso della Dolorosa. Infine alla base della Rocca […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
SA1 2023 – LT3 Neve e valanghe
SA1 2023 – LT3 Neve e valanghe
Prima parte serie diapositive CAI-AINEVA e integrazioni dal manuale) - livello1.
3 eventi,
SA1 2023 – LP2 Lago Santo Modenese
Uscita in ambiente. Ricerca Artva e prove di scavo. • Pernottamento al Rifugio Vittoria. • Gita in ambiente. Rudimenti di progressione con Ramponi e Piccozza.
2 eventi,
Monte Prana
Con partenza da Casoli (464m) percorriamo il CAI 112 fino a raggiungere la Focetta di SAN VINCENZO a quota 927 m. Procedendo in direzione sud in circa 50 minuti raggiungiamo la vetta del monte Prana a 1218 m dove una meravigliosa vista sul mare e sul gruppo delle Panie appagherà il nostro sforzo. La discesa ci riporterà alla […]