L'escursione, partendo dal paese di Colognole, conduce alla scoperta dell'acquedotto Leopoldino, maestosa opera voluta da Ferdinando II de’ Medici che dal 1816 al 1912 ha rifornito di acqua la città di Livorno. Inserito nella cornice naturale del Parco dei Monti Livornesi, il percorso dell'acquedotto presenta ancora le antiche cisterne, vertiginose arcate in pietra e scalinate […]
Da Cardoso si sale a Collemezzana e poi Foce di Valli, percorrendo il sentiero n. 7. Si prosegue sulla facile cresta della Costa Pulita fino a raggiungere il Monte Forato. Si scende fino a Foce di Petrosciana e da qui si rientra a Cardoso percorrendo i sentieri n. 124 e n. 12. Per maggiori dettagli […]
UP DATE : EVENTO ANNULLATO L'escursione parte da Isola Santa. Percorrendo inizialmente una via di cava, si entra nei boschi della zona del Puntato e del Retrocorchia, osservando con il progressivo aumento di quota il mutare delle foglie verso colori autunnali. Il rientro avviene passando per Col di Favilla. locandina Foliage_CAI-Pisa_20221120
La Scuola Alpi Apuane, in collaborazione con la Scuola di Lucca, aderisce all' iniziativa del Gruppo Scialpinistico "la Focolaccia" organizzando una esercitazione ARTVA "a secco" a Marina di Vecchiano, con lo scopo di consolidare le tecniche di ricerca dei sepolti in valanga. Questa iniziativa fa parte di un più articolato ciclo di eventi, a cura […]