Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
2 eventi,
Costa do Algarve (Portogallo)
Si camminerà lungo la costa dell'Algarve Occidentale, fra Cabo Sao Vicente e Albufeira. Inizialmente si percorreranno le solitarie distese della punta sud-occidentale del continente per toccare poi alcune delle più frequentate e suggestive località dell'Algarve turistico.
E1 2023 – LT4 Cartografia e orientamento di base, Orientamento digitale, Sentieristica
E1 2023 – LT4 Cartografia e orientamento di base, Orientamento digitale, Sentieristica
TEMI TRATTATI : Cartografia e orientamento di base Orientamento digitale Sentieristica
2 eventi,
3 eventi,
SA1 2023 – LT7 TAM
SA1 2023 – LT7 TAM
Principi generali di tutela dell’ambiente montano (biodiversità, fragilità dell’ecosistema, sintesi del bidecalogo, ...), comportamento nell’attività scialpinistica.
4 eventi,
Giro nel Compitese tra padule e colline
Partenza: appuntamento alle ore 8,30 al Parcheggio in Via Paparelli Pranzo al Sacco: previsto in zona Lago della Gherardesca Lunghezza: Km.15 Iscrizione in sede: venerdì 3 marzo dalle 21 alle 22,30 Locandina completa in PDF Si raggiunge il Comune di Bientina e si prosegue per la vicina Riserva Naturale Bosco di Tanali gestita da Legambiente […]
1 evento,
1 evento,
2 eventi,
BANFF CENTRE MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALIA al cinema Isola Verde
BANFF CENTRE MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALIA al cinema Isola Verde
L’esplorazione dei luoghi selvaggi, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontaminata: in ogni serata sarà proiettato lo stesso programma di 9 tra corto e medio metraggi provenienti da tutto il mondo che raccontano di piccole e grandi imprese, di storie di amicizia e incredibili traguardi. Un invito a riscoprire il […]
E1 2023 – LT5 Organizzazione di un’escursione, Dopo l’escursione, Il rifugio
E1 2023 – LT5 Organizzazione di un’escursione, Dopo l’escursione, Il rifugio
TEMI TRATTATI : Organizzazione di un'escursione Dopo l'escursione Il rifugio
1 evento,
SA2 2023 – LT3 nodi e manovre
1.Uso dell’imbracatura e nodi. 2. Realizzazione di soste con ancoraggi artificiali e naturali.- livello 1. 3. Posizionamento di protezioni intermedie con ancoraggi artificiali e naturali.- livello 1. 4. Tecniche di autoassicurazione e assicurazione (classica, bilanciata e ventrale). 5. Tecnica individuale di arrampicata su roccia in salita e discesa. 6. discesa in corda doppia.
1 evento,
2 eventi,
Anello della Riserva naturale di Montenero – Volterra
La Riserva naturale regionale di Monte Nero è costituita da ampi e vasti boschi che contornano un grande ammasso di rocce basaltiche, di origine vulcanica che affiora dalle colline del volterrano. La Riserva è attraversata dal torrente Strolla che ne incide profondamente i versanti, creando dirupi e cascate. Andremo a percorrere il “Sentiero Natura”, che […]
0 eventi,
1 evento,
E1 2023 – LT6 Meteorologia di base, Gestione del primo soccorso, Il Soccorso Alpino
E1 2023 – LT6 Meteorologia di base, Gestione del primo soccorso, Il Soccorso Alpino
TEMI TRATTATI : Meteorologia di base Gestione del primo soccorso Il Soccorso Alpino
0 eventi,
2 eventi,
SA2 2023 – LP2 appennino
piccozza e ramponi/progressione in conserva/bivacco Realizzazione di una sosta per discesa in corda doppia, discesa in doppia, ed effettuazione della discesa sulla stessa utilizzando sia un discensore che un freno formato da moschettoni Recupero del compagno mediante paranco realizzato con piastrina e mezzo Poldo. Calata di ferito con soccorritore da una sosta all’altra. Tecnica individuale […]
3 eventi,
Tanone di Torano
Update: Le iscrizioni sono chiuse, per eventuali rinunce scrivere a: gruppospeleologicocaipisa@gmail.com Nota sin dal 1800, la grotta si apre proprio sotto il paesino di Torano (Carrara). Al suo interno gli ambienti sono molto variegati: la nuda roccia è finemente decorata da concrezioni che fanno costantemente da filo conduttore tra ambienti sabbiosi e ambienti più acquatici. […]
0 eventi,
1 evento,
2 eventi,
1 evento,
Anello Zoagli – Santuario di Nostra Signora di Montallegro
Itinerario ad anello nella Riviera Ligure di Levante che dall'antico borgo di Zoagli, passando per il Monte Anchetta (474 m) e percorrendo antiche strade romane, ci condurrà infine al Santuario di Nostra Signora Montallegro (600 m), da dove potremo apprezzare lo splendido panorama sul Golfo del Tigullio e sul Promontorio di Portofino. Dal santuario, prima […]