Direttore:
Paolo GhelfiSegretario:
Giovanni SignoreContatti:
paologhelfi75@gmail.comAltri contatti:
Vicedirettore: Roberto Dell'Orso Email segretario: signore.giovanni@gmail.comMateriale del corso:
LocandinaBrochure
Regolamento
Modulo di iscrizione
Programma e date:
Apertura iscrizioni: 01/12/2021
Presentazione del corso: 01/12/2021 presso: Sede CAI Pisa
Lezioni Teoriche
19/01/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Attrezzatura e materiali - presso: Sede CAI Pisa26/01/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Autosoccorso - presso: Sede CAI Pisa
02/02/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Topografia e orientamento - presso: Sede CAI Pisa
09/02/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Nivologia - presso: Sede CAI Pisa
16/02/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Primo soccorso - presso: Sede CAI Pisa
23/02/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Meterologia di montagna - presso: Sede CAI Pisa
02/03/2022 ore 21:15 @ SE1 2022 Il Bidecalogo: un nuovo sguardo sull’ambiente montano - presso: Sede CAI Pisa
Lezioni Pratiche
23/01/2022 @ SE1 2022 San Pellegrino in Alpe: escursione in ambiente29/01/2022 @ SE1 2022 Doganaccia: lezione in pista
05/02/2022 @ SE1 2022 Casone di Profecchia: lezione in pista ed escursione in ambiente
20/02/2022 @ SE1 2022 Prato Spilla
04/03/2022 @ SE1 2022 Uscita finale (Alpi)
Descrizione del corso
Il corso comprende sette lezioni teoriche e sette uscite pratiche (cinque in ambiente e due in pista), e ha l’obiettivo di promuovere lo sciescursionismo e la conoscenza dell’ambiente appenninico in inverno. Lo sciescursionismo è un ritorno alle origini dello sci, inteso come modo di spostarsi in libertà in un ambiente innevato ed incontaminato. Costo 160€
Requisiti per l’iscrizione:
– Corso riservato ai Soci CAI (tesseramento possibile all’atto dell’iscrizione). Maggiori info https://www.caipisa.it/diventa-socio/
– Materiale tecnico (scarponi, sci, pelli) fornito dalla Scuola e lasciato in uso al corsista fino al termine della stagione
– È richiesto il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica ed il green pass
– È necessario abbigliamento da escursionismo invernale
Massimo numero di partecipanti: 20
ISCRIZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI TRAMITE E-MAIL AL DIRETTORE DEL CORSO