Direttore:
Stefano ReginatoSegretario:
Nunzio Formisano (Direttore Scuola A. Apuane)Contatti:
stefano.66re@gmail.comAltri contatti:
cell: 3207276932Materiale del corso:
LocandinaBrochure
Regolamento
Modulo di iscrizione
Questionario
Programma e date:
Apertura iscrizioni: 05/01/2023
Presentazione del corso: 16/02/2023 presso: Sede CAI Pisa
Lezioni Teoriche
16/02/2023 ore 21:00 @ SA2 2023 – LT1 Presentazione corso/materiali ed equipaggiamento - presso: Sede CAI Pisa02/03/2023 ore 21:00 @ SA2 2023 – LT2 artva ricerca multipla ricerca in valanga – autosoccorso - presso: Sede CAI Pisa
09/03/2023 ore 00:00 @ SA2 2023 – LT3 nodi e manovre
16/03/2023 ore 21:00 @ SA2 2023 – LT4 neve e valanghe bollettino - presso: Sede CAI Pisa
23/03/2023 ore 21:00 @ Assemblea dei Soci e delle Socie - presso: Stazione Leopolda
01/04/2023 ore 00:00 @ SA2 2023 – LT6 cartografia e orientamento
13/04/2023 ore 21:00 @ SA2 2023 -LT7 catena di assicurazione - presso: Sede CAI Pisa
20/04/2023 ore 00:00 @ SA2 2023 – LT8 glaciologia e progressione in ghiacciaio con sci
22/04/2023 ore 00:00 @ SA2 2023 – LT9 primo soccorso-ipotermia-storia dello ski alp-Tam
Lezioni Pratiche
11/03/2023 @ SA2 2023 – LP1 uscita vecchiano18/03/2023 @ SA2 2023 – LP2 appennino
31/03/2023 @ SA2 2023 – LP3 alpi
22/04/2023 @ SA2 2023 – LP4 gite sci alpinistiche
20/05/2023 @ SA2 2023 – LP5 Apuane
Descrizione del corso
Il corso SA2 è un corso di livello avanzato rivolto a persone già in possesso di un minimo di esperienza scialpinistica.
Rivolto a persone che hanno frequentato un corso SA1 oppure che posseggono una esperienza equivalente e desiderano approfondire la conoscenza dell’alta montagna attraverso l’attività sci alpinistica .
Il corso prevede l’insegnamento attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite sul terreno, delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l’attività di sci alpinismo in ambiente di alta montagna e su ghiacciaio.