Direttore:
Andrea Gavazzi
Segretario:
Nunzio Formisano
Contatti:
agavazzi.ag@gmail.com
Altri contatti:
Andrea Gavazzi (Direttore corso) 338-5669722 Nunzio Formisano (Direttore Scuola A. Apuane) 333-4397045 magnesitedue@yahoo.it
Materiale del corso:
  Locandina
  Regolamento
  Modulo di iscrizione
  Questionario

Programma e date:

Apertura iscrizioni: 01/12/2022

Presentazione del corso: 12/01/2023 presso: Sede CAI Pisa

Lezioni Teoriche

12/01/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT1 Presentazione corso, Materiale ed equipaggiamento - presso: Sede CAI Pisa
19/01/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT2 ARTVA - presso: Sede CAI Pisa
02/02/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT3 Neve e valanghe - presso: Sede CAI Pisa
04/02/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT4 CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO LAGO SANTO - presso: Sede CAI Pisa
09/02/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT5 Bollettino meteo – livello 1 - presso: Sede CAI Pisa
23/02/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT6 Richiesta di soccorso. Elementi di primo soccorso – livello 1 - presso: Sede CAI Pisa
04/03/2023 ore 21:00 @ SA1 2023 – LT7 TAM

Lezioni Pratiche

22/01/2023 @ SA1 2023 – LP1 Abetone
04/02/2023 @ SA1 2023 – LP2 Lago Santo Modenese
12/02/2023 @ SA1 2023 – LP3 Monte Cimone da Doccia
26/02/2023 @ SA1 2023 – LP4 Alpe Tre Potenze dall’Orto Botanico
03/03/2023 @ SA1 2023 – LP5 Val d’Aosta, zona Arp Vieille

Descrizione del corso

Il corso prevede l’insegnamento attraverso lezioni sia teoriche che pratiche, ed uscite sul terreno, delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l’attività scialpinistica su itinerari non impegnativi.

Apertura iscrizioni 1 Dicembre 2022, chiusura iscrizioni 5 Gennaio 2023.

Max 12 Allievi, costo del corso 250 euro.

Condividi