Direttore:
Alessio Piccioli
Contatti:
alessiopiccioli@gmail.com
Altri contatti:
Nunzio Formisano magnesitedue@yahoo.it
Materiale del corso:
  Locandina

Programma e date:

Lezioni Teoriche

11/01/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT1 Presentazione Materiali Ed Equipaggiamento Illustrazione Tecnica Di Discesa
12/01/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT2 Artva Solo Modalita’ D’uso Utili Per La Gita Principi Di Funzionamento Accensione Spegnimento Controllo Del Buon Funzionamento Tra Compagni Di Gita (Cancelletto)
13/01/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT3 Ricerca Con Artva Livello 1
20/01/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT4 Cartografia E Orientamento Livello 1
22/01/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT5 Neve E Valanghe Prima Parte Serie Diapositive Cai-aineva E Integrazioni Del Manuale Livello 1
10/02/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT6 Preparazione Di Gita E Condotta (Seconda Parte Diapositive Cai –aineva E Integrazioni Del Manuale.
17/02/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT7 Bollettino Meteo Livello 1.
24/02/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT8 Preparazione Fisica E Alimentazione Livello 1
04/03/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT9 Richiesta Di Soccorso Elementi Di Primo Soccorso Livello 1
05/03/2022 ore 21:00 @ SA1 2022 – LT10 Statuto E Organizzazione Cai Livello 1

Lezioni Pratiche

16/01/2022 @ SA1 2022 – LP1 Ricerca Con Artva Livello 1
22/01/2022 @ SA1 2022 – LP2 Lago Santo Modenese – Rondinaio Giovo Dalle Fontanacce
12/02/2022 @ SA1 2022 – LP3 Abetone Libro Aperto
19/02/2022 @ SA1 2022 – LP4 Cimone Da Doccia
04/03/2022 @ SA1 2022 – LP5 Valle Maira
12/03/2022 @ SA1 2022 – LP6 Fonte A Noce – Pranzo Alla Capanna E Consegna Attestati

Descrizione del corso

CHIUSE LE ISCRIZIONI

11 Gennaio 2022 / 12 Marzo 2022

Il corso prevede l’insegnamento attraverso lezioni sia teoriche che pratiche, ed uscite sul terreno, delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l’attività sci alpinistica su itinerari non impegnativi.

Condividi