Programma e date:
Apertura iscrizioni: 13/01/2023
Lezioni Teoriche
08/02/2023 ore 21:00 @ E1 2023 – LT1 L’escursionismo secondo il CAI, Breve storia del CAI, Il CAI e il ruolo della Sezione - presso: Sede CAI Pisa15/02/2023 ore 23:00 @ E1 2023 – LT2 Equipaggiamento e materiale di base, Movimento e preparazione fisica, Alimentazione base - presso: Sede CAI Pisa
22/02/2023 ore 21:00 @ E1 2023 – LT3 La presenza umana in montagna, Lettura del paesaggio, Flora e Fauna come componenti dei vari piani vegetazionali - presso: Sede CAI Pisa
01/03/2023 ore 21:00 @ E1 2023 – LT4 Cartografia e orientamento di base, Orientamento digitale, Sentieristica - presso: Sede CAI Pisa
08/03/2023 ore 21:00 @ E1 2023 – LT5 Organizzazione di un’escursione, Dopo l’escursione, Il rifugio - presso: Sede CAI Pisa
15/03/2023 ore 21:00 @ E1 2023 – LT6 Meteorologia di base, Gestione del primo soccorso, Il Soccorso Alpino - presso: Sede CAI Pisa
Lezioni Pratiche
19/02/2023 @ E1 2023 – LP1 Monte Pisano26/02/2023 @ E1 2023 – LP2 Via dei Cavallegeri
12/03/2023 @ E1 2023 – LP3 Monte Gabberi
18/03/2023 @ E1 2023 – LP4 due giorni in Liguria
Descrizione del corso
Il corso base di Escursionismo è rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta alla pratica dell’escursionismo, che in montagna non ci sono mai stati e/o che già la frequentano autonomamente oppure ritengono di avere poca esperienza e hanno bisogno di acquisire o riorganizzazione delle conoscenze per frequentarla in maniera consapevole . Presentazione del corso il 15/12/2022 ore 21:00 presso la Sede del CAI Corte Sanac