Direttore:
Patrizia LandiSegretario:
Paola MarrasContatti:
landi.patri@libero.it; pmarras09@gmail.comAltri contatti:
info@caipisa.itMateriale del corso:
LocandinaModulo di iscrizione
Programma e date:
Apertura iscrizioni: 16/02/2022
Lezioni Teoriche
02/03/2022 ore 21:00 @ CM 2022 – LT1 La rete sentieristica dei Monti Pisani - presso: Sede CAI Pisa09/03/2022 ore 21:00 @ CM 2022 – LT2 Cenni sulla geologia dei Monti Pisani - presso: Sede CAI Pisa
16/03/2022 ore 21:00 @ CM 2022 – LT3 Le acque dei Monti Pisani - presso: Sede CAI Pisa
Lezioni Pratiche
06/03/2022 @ CM 2022 – LP1 I Monti Pisani: Anello della Verruca13/03/2022 @ CM 2022 – LP2 I Monti Pisani: Ripafratta-San Giuliano Terme
20/03/2022 @ CM 2022 – LP3 I Monti Pisani: Asciano-Agnano (lungo l’acquedotto Mediceo)
Descrizione del corso
Il corso comprende tre lezioni teoriche e tre uscite in ambiente e ha l’obiettivo di promuovere l’escursionismo nelle zone vicino a noi, introducendo la rete sentieristica dei Monti Pisani e trattando alcuni aspetti sulla storia, geologia e risorse idriche della zona.
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI
È necessario essere in possesso di GREEN PASS RAFFORZATO
Necessario abbigliamento normale da escursionismo
Massimo numero di partecipanti: 20 ; numero minimo 10.
Corso riservato ai Soci CAI
Costo del corso: 40 euro