Direttore:
Filippo Arigoni
Contatti:
filippo@arigoni.eu
Altri contatti:
Nunzio Formisano Direttore Scuola 3334397045 magnesitedue@yahoo.it Riccardo Bani segretario 3483972811 ricibani@hotmail.com
Materiale del corso:
  Locandina
  Regolamento
  Modulo di iscrizione
  Questionario

Programma e date:

Apertura iscrizioni: 01/07/2023

Presentazione del corso: 07/09/2023 presso: Sede CAI Pisa

Lezioni Teoriche

21/09/2023 ore 21:00 @ AL2 2023 – LT2 materiali ed equipaggiamento - presso: Sede CAI Pisa
28/09/2023 ore 21:00 @ AL2 2023 – LT3 catena di assicurazione - presso: Sede CAI Pisa
05/10/2023 ore 21:00 @ AL2 2023 – LT4 scala delle difficoltà, preparazione di un’uscita - presso: Sede CAI Pisa
02/11/2023 ore 21:00 @ AL2 2023 – LT5 alimentazione e allenamento - presso: Sede CAI Pisa
09/11/2023 ore 21:00 @ AL2 2023 – LT6 autosoccorso della cordata - presso: Sede CAI Pisa
16/11/2023 ore 21:00 @ AL2 2023 – LT7 storia arrampicata sportiva - presso: Sede CAI Pisa

Lezioni Pratiche

24/09/2023 @ AL2 2023 – LP1 vecchiano tecnica di arrampicata e assicurazion
01/10/2023 @ AL2 2023 – LP2 Palestra indoor tecnica di boulder gestione del monotiro indoor
08/10/2023 @ AL2 2023 – LP3 Camaiore tecnica di arrampicata evoluta e assicurazione evoluta
05/11/2023 @ AL2 2023 – LP4 Buti soste,corda doppia, vie a più tiri
12/11/2023 @ AL2 2023 – LP5 Buti tecnica da primo di cordata, di rinvio, manovre
19/11/2023 @ AL2 2023 – LP6 Monzone arrampicata su vie a più tiri
26/11/2023 @ AL2 2023 – LP7 Muzzerone arrampicata su vie di più tiri autosoccorso

Descrizione del corso

 La scuola Alpi Apuane della sezione CAI Pisa, organizza per il mese di Settembre2023, un corso di arrampicata libera avanzato AL2

Il corso AL2 è un corso avanzato rivolto ad arrampicatori “progrediti”, cioè con capacita’ minima arrampicatoria da capocordata su monotiri di difficoltà 5c (scala francese) o che abbiano frequentato almeno un corso AL1. Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite sul terreno, delle tecniche fondamentali ed evolute per svolgere in ragionevole sicurezza l’arrampicata indoor e in falesia su difficolta’ massime di 6b della scala francese. Il Corso può prevedere anche la percorrenza di itinerari a più tiri attrezzati per l’arrampicata sportiva caratterizzati da protezioni vicine e sicure e presenza di soste attrezzate con fix, tasselli resinati o chiodi ad espansione. Il corso è strutturato con 7 lezioni teoriche e 6 lezioni pratiche

INIZIO CORSO 7 SETTEMBRE ORE 21,00

PRESSO SEDE CAI PISA

VIA CHIASSATELLO 38-39-40 PRESSO CORTE SANAC PISA

10 ALLIEVI

6 USCITE PRATICHE 7 LEZIONI TEORICHE

PREZZO 230 EURO

Le iscrizioni sono aperte dal 01/07 al 30/08

Condividi