• Categoria dell'articolo:Comunicati
Al momento stai visualizzando Corso Accompagnatori Sezionali di Cicloscursionismo (ASC)

La Scuola Regionale Escursionismo Toscana (SRET), su mandato della Commissione Regionale Escursionismo Toscana (CRET) organizza il Corso di Formazione e Verifica per l’acquisizione della Qualifica di Accompagnatore Sezionali di Cicloscursionismo (ASC) sulla base del nuovo “Regolamento degli Organi Tecnici Centrali Operativi e Territoriali”, seguendo le “Linee Guida per gli ambiti di Attività e Formazione delle Figure Tecniche dell’Escursionismo” ed i nuovi “Percorsi Formativi e Piani Didattici”, in vigore dal 2019. Il corso è destinato ai soci del Club Alpino Italiano che ritengono di possedere sufficiente esperienza e cultura escursionistica e Cicloescursionistica secondo i principi del CAI, finalizzata ad acquisire la qualifica di ASC e che si sentono particolarmente motivati per impegnarsi nella promozione e nell’organizzazione dell’attività Cicloescursionistica, di nell’ambito della propria Sezione. Collaborando con gli AC laddove presenti, al fine di diffondere ai soci i valori culturali di cui è portatore.
La didattica tratterà gli aspetti teorici e pratici connessi all’organizzazione e conduzione dell’attività Cicloescursionistica come previsti dai piani didattici proposti dalla Commissione Centrale di Escursionismo, con particolare riferimento alle responsabilità dell’accompagnamento di gruppi in ambiente montano, e sarà altresì volta a constatare le reali motivazioni all’approfondimento e la volontà di impegno dei soci partecipanti.

Condividi