Sabato 17 settembre 2022 la Sezione di Pisa ha partecipato a “Climbing for Climate”, un’escursione sui Monti Pisani organizzata in collaborazione con Università di Pisa, Scuola Sant’Anna e Scuola Normale quale testimonianza attiva contro il cambiamento climatico.
L’escursione, dedicata a studenti, personale e docenti dell’Università di Pisa, della Scuola Sant’Anna e della Scuola Normale, è stata l’occasione per fare una riflessione, con il contributo di esperti, sulle risorse idriche, un bene prezioso ma minacciato dal cambiamento in corso.
“Climbing for Climate”, giunto alla quarta edizione, è un evento promosso da RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile in collaborazione con il Club Alpino Italiano. L’iniziativa, che si svolge su scala nazionale, intende promuovere i temi dell’Agenda 2030 attraverso la conoscenza dei territori e la mobilità attiva. Punti centrali sono quindi la promozione del turismo sostenibile (SDG 8), l’inclusione sociale ed economica di chi vive in aree periferiche (SDG 10), il supporto alle comunità sostenibili (SDG 11), la lotta al cambiamento climatico (SDG 13) e la promozione della vita sulla terra (SDG 15).
La giornata è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – MATTM ed è inserita nel calendario del Festival dello sviluppo sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS.