Gli scambi tra la Sezione di Pisa del CAI e un gruppo di americani iniziarono nel 1996, quando ben 34 soci pisani, guidati da Angelo Nerli, passarono due settimane sulle montagne intorno a Seattle.
In seguito, la Sottosezione Pacific-North-West (PNW) della Sezione di Pisa nacque in maniera non formale nel 2002 per iniziativa di Francesco Greco, nostro socio trasferitosi a Seattle che dal 1995 ha organizzato scambi tra gli escursionisti dei Mountaineers, il grande club di montagna dello Stato di Washington, e del CAI di Pisa. Le motivazioni che spinsero Francesco a dar vita alla Sottosezione, insieme a Steve Johnson (coordinatore dei viaggi internazionali dei Mountaineers), Clarence Elstad, Cam Bradley, Jack Melill, Dave Coder ed altri amici, erano molteplici. Da una parte un grande interesse per l’Italia, le sue montagne, la sua cultura: tra i fondatori c’erano diversi italiani (almeno di origine), alcuni anche soci della Società Dante Alighieri di Seattle. Dall’altra i vantaggi che l’iscrizione al CAI offre: assicurazione per il Soccorso Alpino, sconti nei rifugi, informazioni sulle montagne italiane. Infine un grande spirito di amicizia tra i partecipanti agli scambi tra Seattle e Pisa.
Nel marzo del 2014, grazie agli sforzi di Gabriella Ceccherelli, la Sottosezione Pacific-North-West (PNW) della Sezione di Pisa è stata finalmente riconosciuta in maniera formale.

Sito CAI-PNW

Condividi