• Categoria dell'articolo:News
Al momento stai visualizzando Alpi Apuane oltre il marmo – esperienze e prospettive di sviluppo

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO   a cura del Presidente Regionale del CAI della Toscana

Le Alpi Apuane sono, per noi appassionati di montagna, i monti di maggior fascino della nostra Regione ma, soprattutto dal punto di vista ambientale, sono una risorsa fondamentale per la qualità della vita del comprensorio e, grazie alle importantissime risorse idriche presenti, per il benessere di gran parte della Toscana settentrionale.

Purtroppo queste montagne sono sottoposte, in gran parte della loro estensione, ad eccessive attività di escavazione che le stanno portando verso la distruzione, con conseguenze che riteniamo dannosissime per l’intero territorio. La moderna tecnologia ha amplificato questa situazione e da anni siamo fra quelli che chiedono un forte ridimensionamento di quelle attività, quantomeno per ridurre l’enorme quantità di carbonato di calcio che oggi è il maggior prodotto di questo comparto.

Per il CAI cercare di dare il proprio contributo a far capire l’importanza di cambiare il destino di questo territorio, è l’obiettivo di maggiore rilevanza dal punto di vista ambientale. Si tratta di una priorità non collegata solo al piacere di frequentare montagne affascinanti, con una biodiversità eccezionale, con panorami unici a livello nazionale, ma di cercare di diffondere la consapevolezza che, con questo modo di procedere, non ci sarà un futuro.

Per questo motivo abbiamo organizzato questo convegno che vuole presentare argomenti importanti che, secondo il nostro modo di vedere, possono contribuire a valorizzare il territorio attraverso attività sostenibili che potranno, comunque  generare business e lavoro. Parleremo quindi, non dei danni evidenti e conosciuti provocati dalla presenza delle cave, ma di cosa c’è di bello e affascinante da salvare in queste montagne, presenteremo idee, proposte ed esperienze che potranno contribuire a realizzare un futuro migliore e una crescita dell’attrattività del comprensorio.

Dettagli del programma al link https://bit.ly/3kQusfG

Il giorno successivo porteremo, con l’organizzazione di ben 13 escursioni, nostri soci ed altri, centinaia di persone, a visitare le nostre splendide montagne per apprezzarne sia la bellezza da salvare che la devastazione da arginare.

Condividi