
- Questo evento è passato.
8 maggio 2016 : MONTE PISANO – GROTTA DEL MONTICELLO
Evento Navigation

Informazioni sulla escursione
Dislivello:Classificazione: E
Tempo di percorrenza:
Mezzo di trasporto:
Capi Gita:
Contatti: info@caipisa.it
Attrezzatura:
Descrizione dettagliata
ATTREZZATURA NECESSARIA: sarà fornita dal gruppo speleologico CAI
ORGANIZZAZIONE Gruppo Speleologico CAI Pisa (GSPi)
Attività nell’ambito della convenzione con UNIPI.
Martedì 3 Maggio alle ore 21:30 presso l’Aula 2 del Polo Carmignani ci sarà una presentazione del gruppo speleologico della sezione di Pisa e della escursione. Tutti gli interessati a partecipare alla escursione di domenica 8 Maggio sono invitati a partecipare alla serata. Le iscrizioni apriranno a partire da Mercoledì 4 Maggio alle ore 10:00 con le solite modalità di sottoscrizione online al seguente link: https://caipisa.typeform.com/to/TkSO9l
La grotta del Monticello racchiudendo al suo interno delle concrezioni calcaree che per quantità che per varietà (stalattiti e stalagmiti, piccole e grandi colonne, stalattiti a ventaglio, eccentriche, aragoniti, colate su pareti, canne d’organo, etc.), a dispetto della sua non notevole estensione, la mettono al primo posto per bellezza fra le grotte dei Monti Pisani, e la fanno competere con altre grotte famose e turistiche.
Non è necessario avere esperienze pregresse specifiche: l’attività è concepita come una introduzione molto semplice alla speleologia e alle tecniche speleologiche ed è adatta anche per neofiti.
Tutta l’attrezzatura necessaria all’escursione verrà fornita dal Gruppo Speleologico Pisano, arrivati nell’area dove si parcheggiano le auto verranno distribuite le attrezzature e verrà spiegato il funzionamento del sistema di illuminazione. Su tutti i passaggi che richiedono l’uso dell’attrezzatura ci sarà un esperto del gruppo speleologico che garantirà la sicurezza ed il corretto uso degli attrezzi. All’interno della grotta la temperatura è costante tutto l’anno e si mantiene sui 16°. E’ necessario avere abiti che sia possibile sporcare, un paio di guanti da lavoro, e delle calzature comode (scarponcini o scarpe da ginnastica).
Per motivi organizzativi, la partecipazione è limitata ad un massimo di 20 studenti
Informazioni Logistiche sugli spostamenti: per gli studenti che risulteranno iscritti (riceverete una email di conferma dopo la verifica del numero di matricola e della corretta iscrizione all’UNIPI) l’appuntamento è previsto per le ore 8:30 di Domenica 8 Maggio presso il parcheggio di via Paperelli dove un pullman vi trasporterà fino al cimitero di Asciano, luogo di partenza della escursione. Il rientro è previsto entro l’ora di pranzo.
Il Gruppo Speleologico CAI Pisa (GSPi) svolge ininterrottamente durante tutto l’anno attività di esplorazione, rilievo, bonifica, studio e documentazione di cavità naturali ed artificiali, con particolare attenzione alle numerose grotte dei Monti Pisani e delle Alpi Apuane. Il GSPi inoltre intraprende iniziative rivolte a promuovere e diffondere la speleologia nei suoi vari aspetti, ponendo in primo piano la salvaguardia delle grotte e degli ambienti carsici e la preparazione tecnica degli speleologi. Organizza corsi, convegni e seminari per la formazione e la specializzazione tecnico-scientifica dei suoi soci.
Ulteriori informazioni sul sito del gruppo speleo: http://www.speleopisa.it